Nigiri di tonno (Nighiri Maguro): la ricetta originale giapponese

Non perderti la ricetta originale giapponese del Nigiri Maguro, ovvero il Nigiri di tonno. In questo articolo ti spiegheremo la storia di questo piatto, gli ingredienti necessari, come prepararlo a casa e molte altre curiosità. Pronto per scoprire tutti i segreti di questo prelibato piatto giapponese? Iniziamo!

un piatto di sushi con nigiri di tonno (nigiri maguro)

Nigiri di tonno: Cos’è il famoso Nighiri Maguro

Nigiri di tonno, o nighiri maguro nella loro versione originale giapponese, sono uno dei piatti di sushi più famosi e amati in tutto il mondo. Si tratta di piccoli bocconcini di riso sushi conditi con fettine di tonno fresco crudo, posizionate sulla sommità del boccone e spesso legati da una sottile striscia di alga nori. Grazie alla loro semplicità e al loro sapore delicato e gustoso, i nigiri di tonno sono apprezzati sia dagli appassionati di sushi più esperti che dai principianti.

Cosa sono i Nigiri (o nighiri) e storia

I nigiri (o nighiri) sono una tipologia di sushi originaria del Giappone. Si tratta di piccoli bocconcini di riso sushi conditi con varie tipologie di pesce crudo, posizionati sulla pallottola di riso e spesso legati da una sottile striscia di alga nori. Il termine “nigiri” in giapponese significa “impastare con le mani”, a sottolineare la grande cura e attenzione che i cuochi giapponesi dedicano alla preparazione di questo piatto. La storia del nighiri di tonno (o nighiri maguro) risale a molti secoli fa, quando i pescatori giapponesi lo preparavano con il tonno appena pescato per poterlo gustare subito a bordo delle barche. Negli anni, il nigiri si è evoluto e arricchito di nuove varianti e abbinamenti, diventando uno dei piatti di sushi più apprezzati e conosciuti in tutto il mondo dopo i celebri uramaki ebiten di cui abbiamo parlato in un altro articolo di blog qualche tempo fa.

un nigiri di tonno, sushi tipico giapponese

Nigiri con Tonno: la ricetta originale giapponese

Se sei alla ricerca di una tipologia di sushi gustoso e facile da preparare a casa e con cui stupire i tuoi commensali, la ricetta del nigiri di tonno è sicuramente una delle opzioni più interessanti (ma se vuoi esplorare proprio tutte le tipologie di sushi esistenti, guarada la nostra guida). Questo piatto tradizionale della cucina giapponese si basa su pochi e semplici ingredienti (è importante però che siano freschissimissimi!), ma è capace di conquistare il palato di tutti. Nei prossimi paragrafi scopriremo insieme gli ingredienti necessari per preparare questi buonissimi sushi nighiri con tonno e i passaggi da seguire per ottenere un risultato perfetto. Ma non preoccuparti, la preparazione di questa ricetta non richiede grandi competenze culinarie, ma solamente ingredienti di qualità e un po’ di manualità. Iniziamo!

Ingredienti per i Nigiri Maguro

Ingredienti per 8 pezzi di Nigiri di tonno:

  • Riso per sushi: 200g
  • Tonno crudo: 200g
  • Aceto di riso: 1/4 di tazza
  • Zucchero: 1 cucchiaino
  • Sale: 1/2 cucchiaino

Come preparare i Nigiri con tonno a casa

  1. Cuocere il riso per il sushi: preparare il riso per sushi seguendo le indicazioni della tradizione giapponese.
  2. Preparare il condimento per il riso: preparare una miscela di aceto di riso, zucchero e sale e mescolare fino a quando lo zucchero e il sale si saranno sciolti.
  3. Condire il riso: quando il riso è tiepido, condire con la miscela di aceto e mescolare delicatamente.
  4. Preparare le fette di tonno: tagliare il tonno a fettine sottili e uniformi. Questo è uno dei passaggi più complicati della preparazione dei nigiri Maguro. Munitevi qundio di un coltello ben affilato!
  5. Formare i bocconcini di riso: con le mani bagnate, formare dei piccoli bocconcini di riso sushi.
  6. Posizionare il tonno sul riso: posizionare una fettina di tonno sulla sommità del boccone di riso e premere delicatamente per far aderire bene il pesce.
  7. Servire i nigiri di tonno: i nigiri di tonno sono pronti per essere gustati.

due pezzi di nigiri di tonno tataki con salsa, accompagnati da un sashimi di tonno rosso

Nighiri Maguro: mille varianti per tutti i gusti

Forse non tutti sanno che i Nighiri Maguro sono tra le tipologie di sushi con più varianti, da quelle tradizionali a quelle più innovative. In questo paragrafo, elencheremo alcune delle molteplici varianti del famoso nigiri con tonno rosso, che si possono trovare in Giappone e in tutto il mondo.

  • Nigiri di tonno con scaglie di tartufo: un tocco di lusso per il tradizionale nigiri di tonno, con l’aggiunta di scaglie di tartufo che gli conferiscono un sapore unico. Una fusione tra cucina tradizionale giapponese e uno dei prodotti più apprezzati nell’alta cucina italiana.
  • Nigiri con tonno affumicato: per chi ama il sapore intenso e affumicato del pesce, o magari non apprezza il tonno crudo.
  • Nigiri con tonno scottato (Aburi maguro nigiri): il tonno viene leggermente scottato sulla superficie per aggiungere un tocco di croccantezza.
  • Nigiri con tonno cotto: per chi preferisce il tonno cotto invece che crudo.
  • Nigiri Tataki di tonno: il tonno viene leggermente marinato e poi scottato rapidamente sulla superficie.
  • Nigiri di tonno e salmone (Nigiri Sake con tonno): una variante che unisce il tonno al salmone, per un sapore unico e delicato, un classico della cucina giapponese che unisce due sapori diversi per un risultato delizioso (esistono anche dei buonissimi nigiri di salmone, dai un’occhiata alla ricetta!).
  • Maguro Nigiri con riso venere: un’alternativa al tradizionale riso sushi, che conferisce un colore nero intenso al bocconcino di tonno.

Proprietà nutrizionali del Nigiri di tonno e calorie

Il nigiri di tonno è un piatto molto apprezzato dagli amanti della cucina giapponese e, come tutti i piatti a base di pesce, è molto salutare e ricco di nutrienti. Il tonno è una fonte importante di proteine, vitamine del gruppo B, vitamina D e minerali come selenio e fosforo.

Tuttavia, il tonno è anche un pesce grasso e quindi è anche piuttosto calorico. Occhio quindi!

Valori nutrizionali

Il nigiri con tonno crudo è un piatto molto nutriente e salutare, grazie alle sue proprietà nutritive. una porzione da 100g di nigiri con tonno contiene le seguenti proprietà nutrizionali:

  • Calorie: 184 kcal
  • Proteine: 22 g
  • Grassi: 6 g
  • Carboidrati: 24 g
  • Ferro: 1,8 mg
  • Zinco: 0,8 mg

I valori nutrizionali possono variare leggermente in base alla qualità del pesce e alla preparazione del nigiri.

Calorie

Come dicevamo il nigiri maguro è un piatto sano e nutriente, ma anche piuttosto calorico. Una porzione di 100 grammi di nigiri con tonno crudo contiene circa 184 calorie.

Per mantenere un’alimentazione equilibrata, è importante consumare il nigiri Maguro con moderazione e come parte di una dieta varia ed equilibrata.

un nigiri maguro preso da un piatto di sushi e avvolto in alga nori

Curiosità sui Nighiri Maguro

Oltre ad essere un piatto delizioso e nutriente, il nigiri di tonno ha alcune curiosità interessanti:

  • Il tonno è uno dei pesci più utilizzati in cucina, sia giapponese che occidentale
  • Il tonno rosso, noto come Maguro, è il più pregiato per la preparazione del nigiri
  • I giapponesi hanno una vera e propria passione per il sushi e il nigiri, tanto che esistono gare di sushi dove i partecipanti devono preparare il maggior numero di nigiri in un determinato tempo
  • Il nigiri di tonno è così amato che è diventato anche soggetto di tatuaggi, molto popolari tra gli appassionati di sushi e di cucina giapponese. Scommettiamo che anche voi avete un amico o amica con un tatuaggio di un nigiri Maguro 🙂

Conclusioni

Si conclude qui il nostro articolo sui nigiri maguro, uno dei piatti più amati dai fan della cucina giapponese e del sushi. Abbiamo scoperto la ricetta originale giapponese per preparare il nigiri di tonno e le sue molteplici varianti, dalle più classiche a quelle più innovative. Inoltre, abbiamo approfondito le proprietà nutrizionali di questo piatto e le curiosità che lo rendono ancora più affascinante. Come avete potuto constatare, preparare il nigiri di tonno a casa è semplice e richiede pochi ingredienti di qualità. Non resta quindi che provare a prepararlo e deliziare i propri ospiti con questo gustoso piatto della tradizione culinaria giapponese!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top