Poke, la nostra selezione curata dallo chef Danny Vasquez Moralez
Perché si chiama pokè?
Innanzitutto si pronuncia poh-kay.
Dopodiché si deve sapere qualcosina sull’origine di questa parola, tanto per tirarsela un po’ mentre aspettate che arrivi il cameriere per le ordinazioni: si tratta di un termine hawaiano che significa letteralmente tagliato a cubetti.
Il pokè è infatti un’insalata di cubetti di pesce crudo, macerati e conditi con ingredienti e salse di vario tipo (solitamente a base di salsa di soia e olio di sesamo).
Da dove arriva il poké?
Questo tipo di insalata freschissima è un piatto tradizionale delle Hawaii. Da lì, il pokè ne ha fatta di strada, lasciandosi dietro una scia di fan che hanno abboccato subito all’esca del pesce crudo.
Ha infatti cavalcato l’onda della sushi-mania, sfruttando poi l’onda surfistica che arriva direttamente dalla California e, prima ancora, dalle Hawaii.
Quando è arrivato sulla West Coast statunitense, il pokè è immediatamente diventato stella: non ancora Michelin, ma di certo star della Walk of Fame su cui tutti, passeggiando, maneggiano una pokè-bowl, che ormai fa più glam di una clutch. E ovviamente ha conquistato la parata di stelle hollywoodiane. Non c’era nemmeno da chiederselo.
Calorie: poke ma buone!
La ciliegina sul pokè è proprio questa: l’apporto calorico èbassissimo, consentito in qualsiasi regime alimentare dietetico ma al contempo ben equilibrato grazie alle verdure presenti e alla scelta dei carboidrati meno sabotatori della linea.
Il vero peccato (di gola) quindi sarebbe quello di non perseverare diabolicamente nel mangiare pokè: potete consumarlo anche ogni giorno, senza sensi si colpa.
Poke classico
bowl di riso , wakame, mango , avocado e salmone o tonno a scelta , marinati con salsa pontzu.
Poke I love Mexico
Bowl di riso , mango, guacamole, nachos, jalapenos, uova di salmone, sesamo e a scelta salmone/tonno marinati con salsa pontzu.
Poke Mazara del Vallo
Bowl di riso , gamberi rossi di mazara del vallo, pistacchio, wakame, carote e mango.
Poke Teriyaki
Bowl di riso, wakame, carota, mango, edamame, sesamo e a scelta tonno /salmone in salsa pontzu.